Riflessioni di Quaresima 2023 – Mercoledì della quinta settimana

Mercoledì della quinta settimana di Quaresima C’è un’espressione francese “pensée d’escalier” – un pensiero sulle scale – che evoca una svolta inaspettata e creativa che arriva un po’ troppo tardi per essere utile ma è comunque molto gradita. Ad esempio, sei in una riunione brillante in cui l’intelligenza della conversazione lampeggia e non riesci a…

Riflessioni di Quaresima 2023 – Lunedì della quinta settimana

Lunedì della quinta settimana di Quaresima Ieri era la festa dell’Annunciazione e quindi del concepimento di Gesù: quel momento nel tempo in cui il Verbo eterno si è tradotto nell’umano. Ovunque in Italia si incontrano meditazioni attraverso immagini visive su questo evento con, naturalmente, innumerevoli variazioni sulla Madonna col Bambino. Il soggetto di Maria che…

Riflessioni di Quaresima 2023 – Quinta domenica di Quaresima

Quinta Domenica di Quaresima Giovanni 8:1-11 L’adultera Ieri passeggiando per Roma sono passato davanti a un grande ed imponente edificio con la scritta “Ministero di Grazia e Giustizia”. “Ministero di Grazia e Giustizia”. Veramente? La combinazione sembrava strana per un’istituzione secolare associata al crimine e alla punizione. Davvero i giudici dispensano grazia oltre che multe…

Riflessioni di Quaresima 2023 – Venerdì della quarta settimana

Venerdì della quarta settimana di Quaresima Alcuni anni fa, ero solito avere interessanti discussioni con un monaco buddista, che aveva circa la mia età, a riguardo il modo in cui le idee chiave che si trovano nelle nostre rispettive tradizioni convergevano o divergevano – o entrambe le cose. All’inizio pensavo che l’idea di amore e di metta fossero convergenti.…