wccm italia logo

Convocazione Assemblea Ordinaria – 18 febbraio 2024

Care amiche socie e cari amici soci,Come sapete dal 16 al 18 febbraio 2024 si terrà la XXI Conferenza Nazionale della nostra Comunità – https://wccmitalia.org/eventi/xxi-conferenza-nazionale-16-18-febbraio-2024/ – presso Francescane Missionarie di Gesù Bambino – Centro di Spiritualità “Barbara Micarelli”Via Patrono d’Italia, 5/E – Santa Maria degli Angeli, Assisi – 06081 (PG) – https://esercizispiritualiassisi.it/ In tale occasione…

Insegnamenti settimanali del 28/1/2024 – Perché i gruppi di meditazione sono oggi così importanti?

Perché i gruppi di meditazione sono oggi così importanti? In ogni progetto vitale abbiamo di solito bisogno di una squadra che ci sostenga con i talenti di ogni singolo componente; così, nell’impegno della contemplazione, abbiamo bisogno di una comunità che ci aiuti ad iniziare e a perseverare. La meditazione, come John Main ben sapeva, crea…

Insegnamenti settimanali del 21/1/2024 – Il leader del gruppo di meditazione cristiana

Il leader del gruppo di meditazione cristiana Le qualità del leader: Un impegno personale nella meditazione come viene insegnata nella Comunità per la Meditazione Cristiana. Il desiderio di condividere questo dono con gli altri. Un senso di appartenenza alla Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana. Le responsabilità del leader: Essere un riferimento sicuro per l’incontro…

Letture settimanali del 14/1/2024 – Esercitare la nostra capacità di attenzione

Esercitare la nostra capacità di attenzione  Ciò che chiamiamo amore può essere spesso confuso con la bramosia della nostra solitudine che con desiderio cerca comodità e possesso. Quando viene deluso – verso chiunque l’avessimo proiettato – il nostro amore egocentrico può rapidamente trasformarsi in rabbia e disperazione. Per superare questo ciclo vizioso, abbiamo bisogno di…

Insegnamenti settimanali del 14/1/2024 – Il gruppo settimanale di meditazione

Il gruppo settimanale di meditazione La speranza di John Main che l’insegnamento sarebbe stato condiviso in modo organico attraverso piccoli gruppi di uomini e donne riuniti regolarmente in case, parrocchie e luoghi di lavoro è stata pienamente soddisfatta. Oggi, in aggiunta a quelli da lui menzionati, ci sono gruppi in scuole, ospedali, ospizi, centri oncologici…