Insegnamenti settimanali del 25/12/2022 – L’importanza del gruppo di meditazione settimanale

L’importanza del gruppo di meditazione settimanale   Le fondamenta della Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana sono le migliaia di piccoli gruppi che si riuniscono in case, parrocchie, scuole, prigioni, ospedali in almeno cento paesi del mondo. Ritrovarsi in un gruppo è parte fondamentale del cammino meditativo. Innanzitutto il gruppo è il luogo dove si…

Quarta domenica di Avvento 2022

Quarta Domenica di Avvento   Ho cercato “Preparati per il Natale” su Google e ho trovato “crea una playlist di Natale; costruisci una casa di marzapane; decorare la tua casa; guarda uno Speciale di Natale’. Potresti pensare ‘che approccio poco spirituale e banale a questi giorni sacri’. Sul lato positivo, tuttavia, potrebbe suggerire un debole…

Insegnamenti settimanali del 19/12/2022 – Ovunque e chiunque

Ovunque e chiunque La meditazione cristiana può essere fatta in qualunque posto e da chiunque. La caratteristica della meditazione cristiana è la sua semplicità. La disciplina è semplice; non presenta complicate tecniche da imparare; non richiede un ampio retroterra di conoscenze né costose attrezzature o abiti speciali, può essere fatta in qualunque posto da chiunque.…

Terza domenica di Avvento 2022

Terza Domenica di Avvento Oggi è il grande momento di Giovanni Battista sotto i riflettori. Gesù, che lui ha riconosciuto e battezzato come suo successore, ora lo riconosce pubblicamente. Egli testimonia la sua importanza unica come ponte tra il vecchio e il nuovo ordinamento religioso, la Legge e il Regno. Non c’è nulla della evidente…

Insegnamenti settimanali del 5/12/2022 – L’universalità della meditazione

L’universalità della meditazione La meditazione è una disciplina spirituale universale che troviamo nella maggior parte delle religioni e tradizioni sapienziali del mondo. Esistono molte forme differenti di meditazione nelle varie tradizioni, tutte ugualmente valide a loro modo. Ciò che le accomuna è l’enfasi data alla pratica e all’esperienza, piuttosto che alla conoscenza e alle strutture…