Presentazione del nuovo sito della Comunità – https://wccmitalia.org/
Dalla Regola di San Benedetto, Cap. XXXI, 10-11 – Il cellerario del monastero.
[Il cellerario] tratti gli oggetti e i beni del monastero con la reverenza dovuta ai vasi sacri dell’altare, e non tenga nulla in poco conto.
Siamo molto felici di annunciare che è online il nuovo sito della nostra comunità.
I motivi sono molteplici e ve lo raccontiamo partendo da qualche mese fa, quando ci siamo accorti della lentezza del sito e del fatto che non era abbastanza aggiornato dal punto di vista tecnico (e questo lo metteva a rischio).
In seguito a una riflessione interna del consiglio si è dunque pensato di modernizzarlo affidandoci a una società del settore e, con l’occasione, di riconsiderarne le funzionalità in modo che potessero essere semplici e facili da usare (come la meditazione).
Anche i contenuti sono stati rivisti puntualmente.
I colori e lo stile ricordano quelli della comunità internazionale (wccm.org), a sottolineare lo spirito di comunità e unione che ci lega all’interno di questo monastero senza mura che è la comunità mondiale per la meditazione cristiana (World Community for the Christian Meditation – WCCM), nata dalle intuizioni di padre John Main, OSB e continuata da padre Laurence Freeman, OSB.
Dalla Regola di San Benedetto apprendiamo che tutto ciò che è della comunità va trattato come un dono sacro. Pensiamo che il sito non faccia eccezione.
Molto lavoro è stato fatto in questi mesi, e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto e per averci messo tanto impegno, professionalità, e soprattutto amore per la Comunità tutta.
Il sito è della comunità, quindi è di tutti coloro che, anche per un solo minuto, lo visiteranno.
L’augurio è che sia un sito internet che veicoli la pace, un dono che spesso manca nel mondo virtuale (così come nel mondo reale). Lo scopo della Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana – WCCM Italia è anche questo: favorire il dialogo e la pace a servizio di tutti.
A questo punto vi invitiamo a esplorarlo, rileggerlo, consultarlo, e farci sapere cosa ne pensate. Troverete molto materiale utile anche per il vostro percorso spirituale.
Il Consiglio Nazionale
della Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana – WCCM Italia